I giapponesi chiamano questa pratica Shinrin-Yoku, ovvero “Bagno-doccia nella foresta”. Noto anche come Forest Therapy, Nature Therapy o Forest Bathing, si tratta di una pratica di “immersione benefica” nella natura.
Continua a leggere “Cos’è il forest bathing e dove farlo in Italia?”
Come vestirsi in montagna
In montagna è importante avere sempre il giusto abbigliamento per evitare di avere troppo caldo o troppo freddo durante un’attività intensa o durante una passeggiata. Vediamo insieme cosa portare sempre con noi…
Continua a leggere “Come vestirsi in montagna”
Saper leggere la segnaletica in montagna e perché è importante
Per il CAI, la segnaletica presente nei sentieri rappresenta “uno strumento di pianificazione territoriale con il quale si indirizza la valorizzazione e la tutela dell’ambiente montano”. La segnaletica ufficiale del CAI, che è formata da un rettangolo colorato di rosso/bianco/rosso, abbinata quasi sempre a un codice numerico, e che solitamente troviamo dipinta su rocce o su alberi, ma anche installata sui pali nel caso della segnaletica verticale. Le tappe, vengono indicate dall’alto verso il basso in ordine di distanza dal punto in cui ci si trova…
Continua a leggere “Saper leggere la segnaletica in montagna e perché è importante”