Visualizzazione di 4 risultati
Trekking Sibillini wild 2 giorni – 23-24/09/2023 Visso (MC)
120,00€Data 23-24/09/2023 – 2 giorni
Difficoltà: EE (Escursionista Esperto)
2 Trekking. 2 Vette. 2 Giorni in cielo!
Pronti? Partenza? Via! Inizieremo con la conquista del Pizzo 3 Vescovi (2.092 mslm) risalendo da Casali la Val di Panico immersi in uno scenario unico al mondo modellato dai ghiacci che nei millenni hanno creato un ambiente di rara bellezza. Dormiremo al rifugio del Fargno (1850 mslm) e il giorno successivo, andremo alla conquista del Pizzo della Regina (2.332 mslm). Vette, Natura, Divertimento, Sorrisi, Stupore, Buoni Sapori e Avventura saranno i nostri compagni di viaggio!
Scopri di piu..👇🏻🔥Un’avventura adatta a chi ama attività wild!
Trekking wild 2 giorni Grotta del Gelo – Linguaglossa (CT)
90,00€Data: 21-22/10/2023 – 2 giorni
Difficoltà: Difficile. Esploriamo assieme il lato nord-ovest del vulcano in due giorni di totale immersione in natura. Il periodo migliore dell’anno ci accompagnerà in un percorso di resilienza e biodiversità, attraverso strutture geomorfologiche e naturalistiche tra le più interessanti al mondo. Scopriremo che l’Etna non è un semplice vulcano con 4 crateri che eruttano bensì è un libro aperto che racchiude 500.000 anni di storia che hanno forgiato il popolo Etneo. La grotta del gelo la nostra meta… la strada per arrivarci un’esperienza indimenticabile. Pernottamento in un bivacco tipicamente etneo.
✅Percorso adatto ai ragazzi dai 16 anni in su
*Disponibilità infrasettimanale su richiesta
Il Pelmo wild Trekking 2 giorni in tenda – 16/09/2023 Dolomiti (BL)
100,00€Data 16-17/09/2023 – 2 giorni
Difficoltà: Facile. Il Pelmo è una delle montagne più iconiche delle Dolomiti: sembra un unico sasso, caduto lì per caso, isolato da tutte le altre cime. Con questo largo anello potremo ammirarlo il tutte le sue sfaccettature, e finalmente decidere a chi dare ragione su quale sia il lato più bello: zoldano, fiorentino o cadorino? Passeremo una magica notte sotto le stelle, in una serata senza luna, per ammirare la via lattea al massimo splendore. Ma non è finita qui, perché a settembre inizia la stagione degli amori dei cervi, e questo è uno dei posti migliori per ascoltare il bramito, richiamo del re della foresta. Durante la giornata avremo occasione di scoprire di più su questo meraviglioso animale e sugli altri abitanti dei boschi, mentre la sera, dopo il tramonto ci metteremo in ascolto per sentirlo bramire.