Visualizzazione di 7 risultati

  • Trekking wild 2 giorni Grotta del Gelo – Linguaglossa (CT)

    90,00

    Data: 21-22/10/2023  – 2 giorni 

    Difficoltà: Difficile. Esploriamo assieme il lato nord-ovest del vulcano in due giorni di totale immersione in natura. Il periodo migliore dell’anno ci accompagnerà in un percorso di resilienza e biodiversità, attraverso strutture geomorfologiche e naturalistiche tra le più interessanti al mondo. Scopriremo che l’Etna non è un semplice vulcano con 4 crateri che eruttano bensì è un libro aperto che racchiude 500.000 anni di storia che hanno forgiato il popolo Etneo. La grotta del gelo la nostra meta… la strada per arrivarci un’esperienza indimenticabile. Pernottamento in un bivacco tipicamente etneo.

    ✅Percorso adatto ai ragazzi dai 16 anni in su

    *Disponibilità infrasettimanale su richiesta

    Select options
  • E-Bike Etna tour – Catania (CT)

    75,00

    Data dal 01/04/2023 – più date disponibili

    Difficoltà: Media. In sella a comode e funzionali bici elettriche, percorreremo in totale relax la Pista Altomontana che si snoda attraverso paesaggi unici, plasmati da diverse eruzioni e ricchi di vegetazione.
    La passeggiata ci condurrà fino ad un rifugio di montagna dove, ammirando il panorama mozzafiato dei Crateri Sommitali, faremo una sosta per rifocillarci.

    Select options
  • Tour delle colate laviche e trekking sui Monti – Sartorius Catania (CT)

    39,0069,00

    Data dal 01/04/2023 al 31/10/2023 – più date disponibili

    Difficoltà: Facile. Il nostro tour coniuga l’attività escursionistica con il piacere del viaggio in fuoristrada.
    Il programma prevede un giro in fuoristrada attraverso antiche colate laviche seguite dalla visita ad una delle centinaia di grotte di svuotamento lavico presenti sul territorio con l’attrezzatura da noi fornita(caschi e torce).
    Infine, la mattinata si concluderà con un trekking sui Monti Sartorius, una bottoniera di crateri estinti, dai quali godremo di una vista mozzafiato su Taormina e, in base alla visibilità, sulla Calabria e le isole Eolie.

    Select options
  • Tour dei sommitali Nord Etna – Catania (CT)

    130,00150,00

    Data dal 01/04/2023 – più date disponibili

    Difficoltà: Media. Questo tour si rivolge a chi vuole raggiungere la vetta del vulcano e osservare dall’alto il panorama unico della costa catanese del territorio etneo.
    Il tour prevede la risalita fino a 2900 metri a bordo dei mezzi fuoristrada autorizzati e con le guide vulcanologiche. Durante la risalita sono previste diverse soste durante le quali verrà effettuato un trekking a diverse altitudini.
    L’altitudine massima raggiungibile è 2900 metri in base alle normative vigenti, dettate da ragioni di sicurezza.

    Select options
  • Tour dei sommitali Sud Etna – Catania (CT)

    130,00150,00

    Data dal 01/04/2023 – più date disponibili

    Difficoltà: Media. Questo tour si rivolge a chi vuole raggiungere la vetta del vulcano e osservare dall’alto il panorama unico della costa catanese del territorio etneo.
    Il tour prevede la risalita con la funivia da 2000 a 2500 metri e poi la possibilità di scegliere se proseguire a piedi fino a 2750 metri o a bordo dei pulmini fuoristrada con le guide vulcanologiche.
    L’altitudine massima raggiungibile è 2750 metri in base alle normative vigenti, dettate da ragioni di sicurezza

    Select options
  • Trekking sull’Etna tra i crateri estinti e grotta lavica – Sant’alfio (CT)

    23,0046,00

    Data dal 01/04/2023 – più date disponibili a scelta

    Trekking sull’Etna – La nostra escursione comincia al Rif. Citelli, all’ interno della struttura faremo un briefing parleremo della storia  della morfologia e della biodiversità presente nella provincia di Catania e dell’Etna. Dopo raggiungeremo una grotta di scorrimento lavico con un incredibile passato da scoprire, al suo interno. Indosseremo caschi e torce e percorreremo questo tunnel di scorrimento lavico dalle dimensioni ampie all’interno del quale si procederà in posizione eretta per tutto il tragitto. Infine, andremo a scoprire gli effetti dell’ultima imponente colata lavica laterale avvenuta nel 2002,continuando la nostra passeggiata dentro una foresta di Pino Larice.

    Select options
  • Trekking sull’Etna e grotta lavica – Nicolosi (CT)

    34,5069,00

    Data dal 01/04/2023 – più date disponibili a scelta

    La nostra escursione comincia al Rif. Sapienza, all’ interno della struttura faremo un briefing parleremo della storia  della morfologia e della biodiversità presente nella provincia di Catania e dell’ Etna. Dopo raggiungeremo una grotta di scorrimento lavico con un incredibile passato da scoprire, al suo interno. Indosseremo caschi e torce e percorreremo questo tunnel di scorrimento lavico dalle dimensioni ampie all’interno del quale si procederà in posizione eretta per tutto il tragitto. Infine, andremo a scoprire gli effetti dell’ultima imponente colata lavica laterale avvenuta nel 2001,continuando la nostra passeggiata fino al punto d’incontro.

    Select options