Visualizzazione di 7 risultati

  • New!

    Trekking la cima del Bonom in notturna – Biella (BI)

    20,00

    Data da giugno a ottobre – più date disponibili

    Difficoltà: Facile. Il percorso si svolge per lo più, dopo una prima iniziale salita, su un saliscendi in cresta. Il percorso riprende a salire deciso fino alla Cima del Bonom, la nostra meta, poco sotto i 2000 metri di altitudine. Pausa in vetta e poi ritorno per un percorso più basso, toccando gli alpeggi dell’Artignaga sul fondo valle, risaliremo per una carrozzabile fino al punto di partenza.

    🌙 Trekking Notturno

    Select options
  • New!

    Trekking del Lupo wild 5 giorni in tenda – 06/08/2023 Entracque (CN)

    250,00

    Data 06-10/08/2023 – 5 giorni

    Difficoltà: Medio/Facile. Il Trekking del Lupo attraversa zone selvagge, piene di un fascino misterioso e di suggestiva bellezza. Un percorso ad anello sulle stupende montagne delle Alpi Marittime che percorre, sulle “orme del lupo”, due
    parchi naturali con ecosistemi intatti: il Parco naturale delle Alpi Marittime (in Piemonte) e il Parco nazionale del Mercantour (in Francia), entrambi con branchi residenziali di lupi, tornati a popolare queste zone dopo molti anni di assenza. Lungo i 5 giorni di cammino attraverseremo zone selvagge, vedremo tanti bellissimi laghi alpini, circondati dalla corona suggestiva di montagne altissime, cammineremo su antiche strade di caccia e vecchi fortini, incontreremo tantissimi animali: stambecchi, camosci, marmotte e forse chissà, con un po’ di fortuna anche il lupo. Impareremo tutti i segreti per affrontare un trekking in tenda in sicurezza. Prima della partenza faremo una video chiamata per chiarire ogni dubbio e risponderò ad ogni vostra domanda. Durante il cammino avremo modo di conoscere i nostri compagni e creare nuove amicizie, come solo chi condivide grandi avventure sa fare.
    🔥Un’avventura adatta a chi ama attività wild ed ha un grande spirito di adattamento!

    Select options
  • New!

    Piemonte wild 3 giorni in tenda – 16/06/2023 Torino (TO)

    65,00

    Data: dal 16/06/2023 al 19/06/2023 – 3 giorni 

    Difficoltà: E (escursionisti) Medio/Facile. Hai voglia di avventura? Un meraviglioso trekking wild, dove percorreremo le colline che sovrastano Torino, i dolci colli dell’astigiano e dell’alessandrino, per arrivare al santuario di Crea, nel cuore del basso Monferrato, faremo tappa a visitare la splendida abbazia di Vezzolano, luogo incantato che ci farà fare un salto nel medioevo. Dormiremo in tenda e ci accamperemo come dei veri treerider!
    L’escursione non presenta particolari difficoltà, salvo il peso dello zaino e le possibili temperature tardo-primaverili.

    Select options
  • EBike tour Punta Colomion – 15/06/2023 Bardonecchia (TO)

    40,00

    Data dal 15/06/2023 – più date disponibili

    Difficoltà: Media. Il tour che vi proponiamo si sviluppa su una delle montagne più conosciute di Bardonecchia in quanto d’inverno offre le maggiori piste da sci e d’estate oltre al bike park ha una rete sentieristica che ci permette di scoprire il lato estivo delle piste da sci. 

     

    Select options
  • EBike tour Decauville e diga di Rochemolles – 15/06/2023 Bardonecchia (TO)

    40,00

    Data dal 15/06/2023 – più date disponibili

    Difficoltà: Facile. Il tour che vi proponiamo si sviluppa in quota partendo dai 1900 m per arrivare a poco meno dei 2000 m, si snoda prevalentemente in piano su un fondo di terra battuta in un bosco di larici dove grazie alla vecchia traccia della decauville (ferrovia) ci spostiamo dal monte Jafferau alla valle di Rochemolles dove incroceremo la strada bianca che ci porterà alla diga di Rochemolles

    Select options
  • Castagnole delle Lanze (AT) – Ebike Tour del Moscato

    103,50

    Data dal 01/04/2023 – più date disponibili a scelta

    Questa escursione si snoda a cavallo delle province di Asti e Cuneo, in una zona a vocazione vinicola caratterizzata dalla produzione del Moscato d’Asti Docg, e all’interno della Core Zone Unesco  “Canelli e l’Asti Spumante”. 
    La partenza è da Castagnole delle Lanze, Bandiera Arancione del Touring Club e recentemente entrato nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia, terra della Barbera d’Asti Docg e del Moscato d’Asti Docg. Ci dirigiamo verso  Castiglione Tinella (CN) dove i vigneti diventano a predominanza Moscato: caratteristica di questo paese è quello di presentare poesie scritte entro i filari, poesie che raccontano di lotta partigiana e addii struggenti. Una facile e bella discesa lungo le capezzagne ci porta ai piedi di Calosso. Il dedalo di stradine tra le vigne permette infinite varianti, che ci conducono verso Canelli, con le sue caratteristiche Cattedrali Sotterranee. Il punto apicale è la Torre dei Contini, da cui è possibile avere una vista a 360° fino ad Asti e Santo Stefano Belbo. Sono i luoghi raccontati da Cesare Pavese, intrisi di tradizione e lentezza.  
    Sempre tra vigneti e stradine secondarie facciamo ritorno a Castagnole per gustarci un meritato bicchiere di Moscato d’Asti. 

    Select options
  • Neive (CN) – Ebike tour del Barbaresco

    103,50

    Data dal 01/04/2023 – più date disponibili

    Un’escursione interamente all’interno della zona di produzione del Barbaresco e della Core Zone Unesco “Le colline del Barbaresco”. Si parte da Neive, uno dei Borghi più belli d’Italia, dove potremo visitare il caratteristico borgo, con la Torre dell’Orologio. Ci immergiamo subito tra le vigne di nebbiolo, e attraverso un dedalo di capezzagne, strade sterrate e strade secondarie raggiungiamo Barbaresco, con l’imponente Torre che domina sulla Valle Tanaro, spartiacque tra Langhe e Roero, con uno sguardo su Alba.

    Select options