Descrizione
Dettagli percorso:
⌚️Orario di partenza: H10.00
🚗 Raggiungere il punto d’incontro con il proprio mezzo, arrivati al punto d’incontro ci si sposta in auto per 1km per raggiungere il parcheggio della via ferrata. Avvicinamento: 15 min a piedi
⏱ Durata: 4H (partenza H10.00, arrivo previsto H14.00)
🟠Difficoltà: impegnativa
👣Percorrenza: 2.5km
⛰️Dislivello: 100m
🔃Percorso: anello
COSA INCLUDE:
- Attrezzatura tecnica fornita e inclusa nel prezzo: caschetto, imbrago, longe da ferrata, longe di stazionamento
- Assicurazione RC
OBBLIGATORIO:
- Abbigliamento consono alla stagione scarpe da trekking tassellate (NO da ginnastica)
- Bandana copricapo
- Zainetto maz 15/20lt
- Guantini
- Acqua, snack o barrette 🥪
NOTE: nei mesi di aprile/maggio una sezione della ferrata è generalmente chiusa per consentire la nidificazione della fauna locale ma buona parte della ferrata è sempre percorribile.
👤 La tua guida è Matteo F.
📍Punto d'incontro: Orario da concordare - Fronte euro bar cargeghe LINK A GOOGLE MAPS 👉 https://goo.gl/maps/UCCgRP3DYAscZB4b8
⚠️ La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato. ⚠️
➤L'escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di 2 partecipanti. In caso contrario verrà concordata un'altra data.
➤Escursione adatta a persone che non sono in evidente sovrappeso, non soffrono l'altezza o di vertigini, attacchi di panico o simili, non abbiano patologie al cuore, ginocchia o che possano creare problematiche durante il percorso. Essere in buona forma fisica.
➤ L'escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.
➤ Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!
➤ In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare
l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)