Descrizione
Dettagli percorso:
N.B. Questa escursione può essere rimborsata fino a 72h prima.
⌚️Orario di partenza: H9.00
🚗 Raggiungere il punto d’incontro con il proprio mezzo
🟠 Difficoltà: Medio (sentiero attrezzato non particolarmente tecnico ma in ambiente isolato e suggestivo)
⏱ Durata: 2 giorni (arrivo previsto H18.00)
⛰️Dislivello: 1000m al giorno (avvicinamento e ferrata incluso)
💪Impegno fisico: Alto (lungo avvicinamento e percorrenza)
🔃Percorso: anello
COSA INCLUDE:
- Sarai accompagnato da Guida Alpina UIAGM per la durata dell’esperienza
- Imbrago
- Kit da ferrata
- Casco e guanti
- Eventuale attrezzatura secondo condizioni di innevamento (ramponi, etc.)
OBBLIGATORIO:
- Scapa o scarponcino da trekking (suola tipo Vibram)
- Zaino (15-20L)
- K-way
- Felpa
- Acqua e snack (barrette proteiche e/o frutta secca)
- Abbigliamento tecnico adeguato alla stagione per due giorni
- Maglie di riserva e cambi
COSA PORTARE (opzionale):
COSTI EXTRA (informazioni dettagliate verranno fornite successivamente):
- Taxi rifugi
- Vitto e alloggio in rifugio
- Pernottamento della guida a carico dei partecipanti
*Disponibilità a partire da Giugno al Settembre 2023.
👤 La tua guida è un professionista, guida Alpina del team Paganella
Si tratta di un percorso conosciuto in tutto il mondo che offre la possibilità a tutti gli appassionati con un minimo di esperienza di godere dello spettacolo delle montagne del Gruppo di Brenta e attraversarlo da nord a sud ad una quota superiore ai 2500 metri.
PROGRAMMA DI MASSIMA:
- GIORNO 1: Appuntamento a Molveno e trasferimento in quota con Taxi rifugi (costo extra) fino al rifugio Cacciatore (Val Ambiez). Da qui, prima parte di trekking verso il rif. Agostini e traversata tramite via Ferrata verso il rif. Pedrotti dove si pernotta.
- GIORNO 2: Bocchette centrali e discesa verso Molveno
📍Punto d'incontro: ore 9.00 Molveno (TN) LINK A GOOGLE MAPS 👉 https://goo.gl/maps/4hwb6e1V1YH9mwy57
⚠️ La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato. ⚠️
➤L'escursione può essere rimborsata fino a 72h prima.
➤L'escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di 2 partecipanti. In caso contrario verrà concordata un'altra data.
➤L'escursione è adatta a persone che hanno un minimo di esperienza in ambiente, buon allenamento e confidenza con l'esposizione.
➤ In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)