Trekking in tenda Castelluccio wild – 24/06/2023 Foce di Montemonaco (AP)

60,00

Data 24/06/2023 – 2 giorni

Difficoltà: EE (Escursionista Esperto)
Si partirà dalla frazione di Foce di Montemonaco per salire verso Palazzo Borghese per poi scendere verso la Capanna Ghezzi e Val Canatra dove passeremo la notte in tenda.
La mattina seguente raggiungeremo Castelluccio di Norcia per poi dirigerci Verso Forca Viola. Da qui visiteremo il lago di Pilato e poi ridiscenderemo verso la frazione di Foce. Un anello bellissimo tra panorami mozzafiato che ci permetterà, tra l’altro, di poter godere dello spettacolo della fioritura da ogni angolazione e in maniera del tutto privilegiata.

Disponibile

Assicurazione RC inclusa
Totale

Descrizione

Dettagli percorso:

⌚️Orario di partenza: H9.00
🚗 Raggiungere il punto d’incontro con il proprio mezzo
⏱ Durata: 2 giorni (partenza H9.00, arrivo previsto H17.00)

🟠Difficoltà: EE (Escursionista esperto)
👣Percorrenza: 32km
⛰️Dislivello: 2150m (totali)
🔃Percorso: anello

OBBLIGATORIO:

  • Cappellino
  • Scarponcini da trekking impermeabili
  • K-way – guscio
  • Giacca (softshell o piumino)
  • Maglie in pile
  • Viveri per 2 pranzi, 1 cena (possibilità di cenare al rifugio in alternativa) e 1 colazione
  • Torcia frontale
  • Tenda (possibilità di noleggio al costo di 35€)
  • Zaino (almeno 40L)
  • Abbigliamento strati adeguato alla stagione
  • Acqua
  • Pantaloni lunghi
  • Snack, barrette energetiche e/o frutta secca

OPZIONALE:

  • Occhiali da sole e crema solare

*L’escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, leggere la sezione avvertenze*

👤 La tua guida è Cristian C.

Giorno 1: Si partirà dalla frazione di Foce di Montemonaco per salire verso Palazzo Borghese per poi scendere verso la Capanna Ghezzi e Val Canatra dove passeremo la notte in tenda.

Giorno 2: La mattina seguente raggiungeremo Castelluccio di Norcia per poi dirigerci Verso Forca Viola. Da qui visiteremo il lago di Pilato e poi ridiscenderemo verso la frazione di Foce. Un anello bellissimo tra panorami mozzafiato che ci permetterà, tra l'altro, di poter godere dello spettacolo della fioritura da ogni angolazione e in maniera del tutto privilegiata. Natura, storia, tradizioni e leggende da vivere.

📍Punto d'incontro: Ore 9.00 - Frazione Foce, 501, 63088 Foce (AP)  LINK A GOOGLE MAPS 👉 https://goo.gl/maps/8DQRBjfn2eYQN3hC8

⚠️ La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato. La guida si riserva, infine, la facoltà di annullare l'attività o proporre un'altra data in caso di condizioni metereologiche non ottimali o a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. ⚠️

➤L'escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti. In caso contrario verrà concordata un'altra data.
➤ Essere in buone condizioni fisiche e allenati alla camminata in montagna. Non soffrire di vertigini/ketofobia.
➤ L'escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.
➤ Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!
➤ In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)