Trekking 2 giorni in tenda Anello delle vette Feltrine – 17/06/2023 Dolomiti (BL)

90,00

Data 17-18/06/2023 – 2 giorni

Difficoltà: EE (escursionisti esperti). Le vette Feltrine sono un piccolo angolo incontaminato tra l’inquinata pianura e le turistiche Dolomiti. Di aspetto inconfondibile e particolare, alternano aeree creste e ampie conche glaciali. Sono molto interessanti dal punto di vista naturalistico, non solo per i panorami, ma per la storia geologica che possono raccontare. Come se non bastasse, la primavera colora di giallo questi versanti, con migliaia di botton d’oro! Pochi escursionisti percorrono questi duri sentieri, popolati da centinaia di camosci. Questo grande anello permette di scoprire l’ampia conca delle Vette, la conca di Pietena e la piazza del diavolo. Ci permetterà inoltre di sperimentare una magica notte sotto le stelle, e di mettere alla prova il fiato su una tosta salita.

Disponibile

Assicurazione RC inclusa

Descrizione

Dettagli percorso:

N.B. Questa escursione può essere rimborsata fino a 72h prima.

⌚️Orario di partenza: H8.30
🚗 Raggiungere il punto d’incontro con il proprio mezzo, poi altri 15min di auto fino al punto di partenza
🔴 Difficoltà: EE (Escursionista esperto)
⏱ Durata: 2 giorni (6 ore ore, in media, di cammino giornaliero) arrivo H17.00
👣 Percorrenza: 22km totali
⛰️Dislivello: Primo giorno +1400m – Secondo giorno +200m e -1600m
🔃 Percorso: anello

OBBLIGATORIO:

  • Scarponcino da trekking impermeabile con suola antiscivolo (tipo Vibram)
  • Acqua
  • 2 pranzi, 1 cena e 1 colazione al sacco 🥪
  • Abbigliamento consono alla stagione e ciabattine
  • Cambio da lasciare in auto
  • Powerbank
  • Guscio antivento o K-way
  • Stoviglie personali (gavetta, ganettino e posate)
  • Cappello
  • Pile o piumino leggero
  • Kit igiene personale e kit pronto soccorso personale
  • Sacchetto personale porta rifiuti
  • Occhiali da sole
  • Zaino (34 – 45L)
  • Sacco a pelo (temperatura comfort tra 0 e 8 °C)
  • Tenda
  • Materassino
  • Luce frontale

COSA PORTARE (opzionale):

  • Snack proteici o frutta secca

*L’escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, leggere la sezione avvertenze*

👤 La tua guida è Elisa C.

Giorno 1: Il punto di ritrovo per questo trekking sarà al bar Bianco Busche, a Lattebusche, per iniziare il cammino con una carica di energia! Ci troveremo alle 8.30, faremo una bella colazione e due chiacchiere per conoscerci, poi percorreremo gli ultimi 15 minuti di strada, fino al punto di partenza ai piedi della valle di San Martino. Da qui inizieremo la nostra lenta risalita, su un sentiero ripidissimo, tanto da essersi meritato il nome di Scalone delle Vette! Ma non ci faremo spaventare, anche perché abbiamo tutta la giornata per affrontare il dislivello che ci separa dal Circo delle Vette. Arrivati alla meta potremo gustarci il panorama e prepararci ad una magica notte stellata. Sarà l'occasione per imparare tutti i segreti del wild camping!

Giorno 2: Al mattino ci alzeremo per ammirare una magnifica alba, e inizieremo la traversata delle Vette traversata delle Vette Feltrine. Percorreremo un magnifico sentiero in quota, a tratti sulla cresta, e a tratti in costa, ammirando le Feltrine. Finita la bella traversata prenderemo un sentiero in bellezze naturali dei circhi glaciali e della piazza del diavolo.

📍Punto d'incontro: Ore 8.30 - Bar Bianco Busche (BL) LINK A GOOGLE MAPS 👉 https://goo.gl/maps/ToG1xkgaCXZn3EEV9?coh=178573&entry=tt

⚠️ La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato. La guida si riserva, infine, la facoltà di annullare l'attività o proporre un'altra data in caso di condizioni metereologiche non ottimali o a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. ⚠️

➤L'escursione può essere rimborsata fino a 72h prima.
➤L'escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di 2 partecipanti. In caso contrario verrà concordata un'altra data.
➤Escursione abbastanza lunga e faticosa soprattutto nella prima tappa. Necessario un po' di allenamento. Qualche tratto esposto richiede sicurezza. La fatica sarà ripagata da magnifici panorami, tanta soddisfazione e una grande avventura!
➤L'escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.
➤ Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!
➤ In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare
l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)