Lagorai wild 3 giorni trekking in tenda – 11/08/2023 Molina di Fiemme (TN)

165,00

Data 11/08/2023 – 3 giorni

Difficoltà: EE (escursionisti esperti). Il trekking del Lagorai è uno dei più impegnativi e affascinanti del Trentino. Verrai accompagnato da una guida esperta e fotografo professionista partner Nikon.
Questo trekking ti porterà a scoprire una parte del lungo percorso, con un pernotto in tenda, per assaporare un pò di avventura e goderti un detox dalla tecnologia, oltre vivere a pieno e fotografare la natura selvaggia di questi
luoghi. Un fantastico trekking autonomo in tenda!
Dal passo Manghen saliremo al grazioso lago delle Buse e attraverseremo uno dei boschi di pino cembro più vecchi del Trentino, dove conosceremo il pino Eterno. Proseguiremo per creste e selle fin sotto la Cima delle Stellune.
Qui pernotteremo vicino all’omonimo lago.
Il secondo giorno inizieremo la vera traversata del Lagorai per portarci fino ai laghi delle Aie attraverso la Cima di Litegosa.
L’ultima parte del trekking, il terzo giorno, sarà meno faticosa e ci porterà nella splendida valle di Sadole a cospetto del Cardinal e del Monte Cauriol.
Il trekking è adatto a persone allenate e con spiccato spirito d’avventura e adattamento all’attività all’aria aperta in montagna.

Disponibile

Assicurazione RC inclusa
Totale

Descrizione

Dettagli percorso:

N.B. Questa escursione può essere rimborsata fino a 72h prima.

⌚️Orario di partenza: H11.00
🚗 Raggiungere il punto d’incontro con il proprio mezzo. Da Molina ottimizzeremo le auto per salire al Passo Manghen partenza del nostro trekking. A Predazzo si effettuerà il rientro in Minivan (costo 15€ a persona) per rientrare a Molina
🔴 Difficoltà: EE (Escursionista esperto)
⏱ Durata: 3 giorni (6 ore, in media, di cammino giornaliero) arrivo H16.00 a Predazzo
👣 Percorrenza: 27km c.a.
⛰️Dislivello: 2095m totali in 3 giorni
🔃 Percorso: traversata in quota

OBBLIGATORIO:

  • Scarponcino da trekking impermeabile con suola antiscivolo (tipo Vibram)
  • Acqua
  • Pranzi e Cene al sacco 🥪
  • Abbigliamento consono alla stagione
  • Guscio antivento o K-way
  • Cappello
  • Occhiali da sole
  • Sacco a pelo
  • Tenda (se non si dispone la si può richiedere al costo di 30€ per 3 giorni)
  • Materassino
  • Luce frontale

COSA PORTARE (opzionale):

  • Snack proteici o frutta secca
  • Macchina fotografica
  • Treppiede

*L’escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, leggere la sezione avvertenze*

👤 La tua guida è Mirko un AMM accompagnatore di media montagna e partner certificato Nikon.

1°Giorno: Ritrovo a Molina di Fiemme ore 11:00. Briefing attrezzatura Transfert per Passo Manghen. Presentazione tour e sosta prima della partenza. Salita al lago delle Buse (2060m) , Piano delle Fave, forcella di Montalon (2133m) fino a raggiungere il lago delle Stellune dalla Forcella di Valsorda (2256). Sistemazione vicino al lago su prateria con le tende. 650m dislivello positivo, 8km, 3 ore dal passo Manghen.

2°Giorno: Partenza dopo l’alba e salita alla Forcella di Val Moena (2290m) Percorreremo il trekking delle Leggende fino al Lago di Lagorai e forcella Lagorai. (2326m) Dalla forcella Lagorai si proseguirà fino alla Forcella delle Sute (2520m) e poi per creste, raggiungeremo Cima Litegosa (2548m). Dalla cima scenderemo al passo di Litegosa (2300m) per poi proseguire fino alla forcella delle Aje che svalicheremo per scendere ai laghetti. Pernottamento in tenda vicino ai laghi. 850 metri dislivello positivo, 10,5Km, 4 ore 30 minuti.

3°Giorno: Partenza dopo l’alba e salita al Castel D’Aje (2486m) e successiva discesa al Passo Sadole (2066m). Qui potremo, lasciando le tende e ciò che non ci serve fare una deviazione facoltativa verso il Monte Cauriol (2494m). Rientrati al passo Sadole scenderemo su comodo sentiero verso il rifugio Monte Cauriol 1600m. Ancora poca strada in discesa e raggiungeremo il parcheggio del taxi (minivan) per rientrare a Molina di Fiemme. 594 metri dislivello positivo, 9,8Km, 4 ore.

📍Punto d'incontro: Ore 11.00 - Molina di Fiemme (TN) LINK A GOOGLE MAPS 👉 https://goo.gl/maps/dPhStP9meW3rkH5PA

⚠️ La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato. La guida si riserva, infine, la facoltà di annullare l'attività o proporre un'altra data in caso di condizioni metereologiche non ottimali o a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. ⚠️

➤L'escursione può essere rimborsata fino a 72h prima.
➤L'escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di 3 partecipanti. In caso contrario verrà concordata un'altra data.
➤Escursione per camminatori con buon allenamento a compiere dislivelli con zaino pesante di c.a 6 700m al giorno. Buona capacità di adattamento
➤L'escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.
➤ Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!
➤ In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare
l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)

Informazioni aggiuntive

Noleggio tenda

Tenda INCLUSA 195,00€, Tenda ESCLUSA 165,00€

Ora

H11.00