Descrizione
Dettagli percorso:
⌚️Orario di partenza: H9.00
🚗 Raggiungere il punto d’incontro con il proprio mezzo
⏱ Durata: 4.30H (partenza H9.00, arrivo previsto H13.30 soste incluse)
🟡Difficoltà: Medio/Facile
👣Percorrenza: 6.5km
⛰️Dislivello: 200m
🔃Percorso: anello
OBBLIGATORIO:
- Crema solare
- Scarpe da trekking
- Abbigliamento pratico
- Cappello
- K-way – guscio
- Sacchetto per rifiuti
- Abbigliamento strati adeguato alla stagione
- Acqua e snack e/o barrette proteiche
- Pranzo al sacco 🥪
*L’escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, leggere la sezione avvertenze*
👤 La tua guida è Giuseppe B.
Questa escursione ci porterà a percorrere ed ammirare uno dei più suggestivi sentieri d’Italia, il “sentiero degli Dei” sospeso sul mare blu della costiera amalfitana con una vista da lasciare senza fiato. Il nostro percorso, con partenza da Bomerano, proseguirà per la “Grotta Biscotto”, le località di “Lì Cannati” e “Colle Serra” costeggiando il mare sopra Praiano e il convento di S. Domenico, un itinerario straordinario con diverse sorgenti di acqua fresca e potabile e numerose terrazze panoramiche dalle quali ammirare i Faraglioni dell’isola di Capri, l’isola Li Galli e i Monti Lattari, e Praiano e Positano. Insomma sarà un’esperienza indimenticabile, un’escursione lungo un antico sentiero su rocce a picco sul mare, immerso tra i profumi della macchia mediterranea, tra ruralità e scenari sublimi, tra miti e leggende di divinità greche che passarono proprio di qui per salvare Ulisse dalle sirene, un antico sentiero celebrato anche dallo scrittore Italo Calvino come “quella strada sospesa sul magico golfo delle “Sirene” solcato ancora oggi dalla memoria e dal mito”.
📍Punto d'incontro: Ore 9.00 - Agerola, piazza Paolo Capasso LINK A GOOGLE MAPS 👉 https://goo.gl/maps/igVorTwJvA83c6U98
⚠️ La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato. La guida si riserva, infine, la facoltà di annullare l'attività o proporre un'altra data in caso di condizioni metereologiche non ottimali o a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. ⚠️
➤L'escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di 2 partecipanti. In caso contrario verrà concordata un'altra data.
➤ Escursione adatta a persone abituate a camminare e che non soffrono di vertigini, il percorso prevede tratti esposti.
➤ L'escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.
➤ Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!
➤ In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)