Descrizione
Dettagli percorso:
⌚️Orario di partenza: H21.00
🚗 Raggiungere il punto d’incontro con il proprio mezzo
🟢 Difficoltà: E (facile)
⏱ Durata: 6h (partenza H21.00, arrivo previsto H3.00)
👣 Percorrenza: 13 km totali
⛰️Dislivello: 900m
🔃 Percorso: anello
OBBLIGATORIO:
- Scarponcino da trekking impermeabile con suola antiscivolo (tipo Vibram)
- Luce frontale
- Acqua 1,5L
- Abbigliamento consono alla stagione
- Pile
- Maglie di ricambio
- Cappello
- Snack
- Guscio antivento e k-way
COSA PORTARE (opzionale):
*L’escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, leggere la sezione avvertenze*
👤 La tua guida è Alex B.
Il percorso si svolge per lo più, dopo una prima iniziale salita, su un saliscendi in cresta. Il percorso riprende a salire deciso fino alla Cima del Bonom, la nostra meta, poco sotto i 2000 metri di altitudine. Pausa in vetta e poi ritorno per un percorso più basso, toccando gli alpeggi dell'Artignaga sul fondo valle, risaliremo per una carrozzabile fino al punto di partenza.
EXTRA: Dopo il Bonom, c'è la possibilità di salire su una vetta vicina, più panoramica: La Cima delle Guardie
📍Punto d'incontro: Ore 21.00 - Bocchetto Sessera - Panoramica Zegna Tavigliano (BI) LINK A GOOGLE MAPS 👉 https://goo.gl/maps/j9NigXBvAwRA7J3e6
⚠️ La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato. La guida si riserva, infine, la facoltà di annullare l'attività o proporre un'altra data in caso di condizioni metereologiche non ottimali o a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. ⚠️
➤ L'escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti. In caso contrario verrà concordata un'altra data.
➤ Escursione adatta a tutti coloro che sono abituati a camminare, ideale per chi ama i trekking.
➤ L'escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.
➤ Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!
➤ In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare
l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)