Monte Civetta Wild Trekking 2 giorni in tenda – 01/07/2023 Dolomiti (BL)

90,00

Data 01-02/07/2023 – 2 giorni

Difficoltà: EE (escursionisti esperti). Il Civetta si erge maestoso sopra il lago di Alleghe e la val Cordevole, con i suoi 1000 e passa metri di roccia verticale. Tra la valle e la parte si trova la val Civetta: una dolce e verdeggiante conca, piena di fiori e mughi. Il versante opposto del Civetta è più dolce, ma comunque spettacolare. Ad unire queste due facce della montagna c’è da un lato il bel lago Coldai, una perla scintillante sotto la grande parete, dall’altro il van de le Sasse, una ripida forcella che porta l’escursionista nelle viscere della montagna. Con questi due giorni di trekking percorreremo un anello attorno a questa famosa montagna, tra rocce, ghiaioni, prati e laghetti. Passeremo la notte sotto le stelle, per vivere un’avventura completa tra la bellezza della dolomia.
🔥Un’avventura adatta a chi vuole mettersi alla prova con un’escursione più difficile del normale.

Disponibile

Assicurazione RC inclusa

Descrizione

Dettagli percorso:

N.B. Questa escursione può essere rimborsata fino a 72h prima.

⌚️Orario di partenza: H8.00
🚗 Raggiungere il punto d’incontro con il proprio mezzo
🔴 Difficoltà: EE (Escursionista esperto)
⏱ Durata: 2 giorni (6.30 ore in media, di cammino giornaliero) arrivo H17.00
👣 Percorrenza: 30km totali
⛰️Dislivello: Primo giorno +1100 e -400 – Secondo giorno +900 -1500
🔃 Percorso: anello

OBBLIGATORIO:

  • Scarponcino da trekking impermeabile con suola antiscivolo (tipo Vibram)
  • Acqua
  • 2 pranzi, 1 cena e 1 colazione al sacco 🥪
  • Abbigliamento consono alla stagione e ciabattine
  • Cambio da lasciare in auto
  • Powerbank
  • Guscio antivento o K-way
  • Stoviglie personali (gavetta, ganettino e posate)
  • Cappello
  • Pile o piumino leggero
  • Kit igiene personale e kit pronto soccorso personale
  • Sacchetto personale porta rifiuti
  • Occhiali da sole
  • Zaino (34 – 45L)
  • Sacco a pelo (temperatura comfort tra 0 e 8 °C)
  • Tenda
  • Materassino
  • Luce frontale

COSA PORTARE (opzionale):

  • Snack proteici o frutta secca

*L’escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, leggere la sezione avvertenze*

👤 La tua guida è Elisa C.

Giorno 1: Ci troveremo a Palafavera, al grande parcheggio di fronte al campeggio, alle 8. Inizieremo con una buona colazione in bar, nel frattempo faremo due chiacchiere sul trekking e controlleremo di avere tutto. Infiliamo gli scarponi e si parte! Il primo tratto sarà un po' affollato, molta gente percorre questo sentiero fino al rifugio Coldai. Raggiunto il rifugio ci staccheremo dalla folla di turisti per affrontare la parte più difficile del trekking: il sentiero Tivan. Qualche cordino rende la progressione più agevole, anche se lo strapiombo mette un po' di paura! Aggireremo il versante zoldano del Civetta, per addentrarci nel ripido Van de le Sasse. Dalla forcella la vista si apre magnifica su un vallone di roccia e fiori, dove giocano le marmotte. Qui, nel regno delle aquile, passeremo
la notte tra le crode.

Giorno 2: La giornata comincia in discesa, ripidissima, fino alla base della Val Civetta. Qui si ricomincia a salire , al cospetto della grande parte, fino al rifugio Tissi, affacciato sullo strapiombo sopra al lago di Alleghe. Raggiungeremo poi il bel lago Coldai, e torneremo al rifugio da cui siamo partiti il giorno prima, per poi scendere di nuovo a Palafavera. Finiremo la giornata assaggiando il famoso gelato zoldano!

📍Punto d'incontro: Ore 8.00 - Palafavera, 1, 32012 Val di Zoldo (BL) LINK A GOOGLE MAPS 👉 https://goo.gl/maps/PGwAAUvTpDs7rj648?coh=178573&entry=tt

⚠️ La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato. La guida si riserva, infine, la facoltà di annullare l'attività o proporre un'altra data in caso di condizioni metereologiche non ottimali o a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. ⚠️

➤L'escursione può essere rimborsata fino a 72h prima.
➤L'escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di 2 partecipanti. In caso contrario verrà concordata un'altra data.
➤Escursione riservata ad escursionisti esperti, senza vertigini, abituati a lunghe camminate e tratti esposti. Affronteremo entrambi i giorni un dislivello di 1000 metri, dovremo passare tratti molto esposti e a volte scivolosi. Le difficoltà sono tutte il primo giorno: prima lungo il sentiero Tivan, poi sulla forcella de le Sasse. In entrambi i casi dovremo affrontare qualche tratto esposto, a volte attrezzato e a volte no. Se sei già esperto di camminate ma non hai mai provato l'esperienza di dormire all'aperto questo è il trekking giusto per te!
➤L'escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.
➤ Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!
➤ In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare
l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)