Trekking tra canyon e antiche rovine – 11/06/2023 Lariano (RM)

8,1017,50

Data 11/06/2023

Difficoltà: Media.
Percorreremo una grande carrareccia che ci porterà ad una fonte di acqua potabile (Fonte Donzelletta). Si prosegue per un sentiero sterrato che ci farà addentrare all’interno di un suggestivo e fitto bosco. Da qui vedremo una necropoli di epoca romana con tombe scavate nel tufo.
Raggiungeremo successivamente un Santuario dalle “acque miracolose”, proseguiremo poi fino ad un suggestivo Canyon scavato dall’erosione e dal tempo. I successivi punti di interesse saranno un’altra Necropoli, dei ruderi della Chiesa di S. Silvestro ed in cima i ruderi del Castello di Lariano. Lungo i sentieri non mancherà l’occasione di stupirsi per la ricca biodiversità che il territorio custodisce.

Descrizione

Dettagli percorso:

⌚️Orario di partenza: H9.00
🚗 Raggiungere il punto d’incontro con il proprio mezzo
⏱ Durata: 7.30H (partenza H9.00, arrivo previsto H16.00/16.30)
🟡Difficoltà: Media
👣Percorrenza: 12,7km
⛰️Dislivello: 500m
🔃Percorso: anello

OBBLIGATORIO:

  • Cappellino
  • Scarpe da trekking
  • K-way – guscio
  • Abbigliamento strati adeguato alla stagione
  • Acqua
  • Pranzo al sacco 🥪

OPZIONALE:

  • Barrette energetiche e/o frutta secca
  • Bastoncini da trekking
  • Torcia
  • Occhiali da sole e crema solare
  • Maglia di ricambio
  • Telo da utilizzare per il pranzo al sacco
  • Macchina fotografica

👤 La tua guida è Linda A.

Percorreremo una grande carrareccia che ci porterà ad una fonte di acqua potabile (Fonte Donzelletta). Si prosegue per un sentiero sterrato che ci farà addentrare all’interno di un suggestivo e fitto bosco. Da qui vedremo una necropoli di epoca romana con tombe scavate nel tufo.
Raggiungeremo successivamente un Santuario dalle “acque miracolose”, proseguiremo poi fino ad un suggestivo Canyon scavato dall’erosione e dal tempo.
I successivi punti di interesse saranno un’altra Necropoli, dei ruderi della Chiesa di S. Silvestro ed in cima i ruderi del Castello di Lariano.
Lungo i sentieri non mancherà l’occasione di stupirsi per la ricca biodiversità che il territorio custodisce.
Il terreno in alcuni tratti può essere sdrucciolevole, ma non ci sono tratti esposti o di particolare difficoltà. La lunghezza di circa 12,7Km e il dislivello di circa 500 metri, la rende un’escursione di media difficoltà.

📍Punto d'incontro: Ore 8.30 - Via Roma 366, Lariano (RM) LINK A GOOGLE MAPS 👉 https://goo.gl/maps/cx3wc7FhazGtvbe39?coh=178573&entry=tt

⚠️ La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato. La guida si riserva, infine, la facoltà di annullare l'attività o proporre un'altra data in caso di condizioni metereologiche non ottimali. ⚠️

➤ Escursione adatta a persone abituate a camminare e che non soffrono di vertigini. Bambini di età maggiore a 10 anni abituati a camminare.
➤ L'escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.
➤ Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!
➤ In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)

Informazioni aggiuntive

Età

Bambini 8,10€, Adulti 17,50€