Descrizione
Dettagli percorso:
⌚️Orario di partenza: H9.30
🚗 Raggiungere il punto d’incontro con il proprio mezzo
🟢 Difficoltà: TC (Facile)
⏱ Durata: 3.00H (partenza H9.30, arrivo previsto H12.30)
👣 Percorrenza: 20km
⛰️Dislivello: 200m
🔃Percorso: anello
OBBLIGATORIO:
- Casco
- Borraccia con Acqua
- K-way
- Crema solare
- Occhiali da sole
COSA PORTARE (opzionale):
- Guanti da bici
- Zainetto
- Felpa o pile
ESCLUSO:
- Noleggio Ebike in loco (40€)
*L’escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, leggere la sezione avvertenze*
👤 La tua guida è Diego M.
Il tour che vi proponiamo si sviluppa in quota partendo dai 1900 m per arrivare a poco meno dei 2000 m, si snoda prevalentemente in piano su un fondo di terra battuta in un bosco di larici dove grazie alla vecchia traccia della decauville (ferrovia) ci spostiamo dal monte Jafferau alla valle di Rochemolles dove incroceremo la strada bianca che ci porterà alla diga di Rochemolles. Arrivati al Picreaux prenderemo il sentiero che gira intorno al lago per tornare a riprendere la Decauville utilizzando il vecchio sentiero che portava sotto la diga e passando dentro una corta galleria. In base al periodo potremmo vedere e sentire i fischi delle Marmotte vedere gli Stambecchi e le Orchidee.
📍Punto d'incontro: ore 9.00 - Bardonecchia (TO) Bacini Loc. Fregjusia
LINK A GOOGLE MAPS 👉 https://goo.gl/maps/J6VospU7aVXHXK2S9
⚠️ La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato. La guida si riserva, infine, la facoltà di annullare l'attività o proporre un'altra data in caso di condizioni metereologiche non ottimali o a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. ⚠️
➤Il costo del noleggio della MTB è ESCLUSO dal prezzo dell'escursione. Verrà pagato in loco.
➤L'escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di 2 partecipanti. In caso contrario verrà concordata un'altra data
➤L'escursione è adatta a chi sa andare in bicicletta.
➤ In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)