Descrizione
Dettagli percorso:
⌚️Orario di partenza: H9.30
🚗 Raggiungere il punto d’incontro con il proprio mezzo
⏱ Durata: 5.30H (partenza H9.30, arrivo previsto H14.30 soste incluse)
🟢Difficoltà: Facile
👣Percorrenza: 5.5km
⛰️Dislivello: 250m (discesa)
🔃Percorso: solo andata
OBBLIGATORIO:
- Crema solare
- Zaino a spalla
- Scarpe da trekking
- Abbigliamento pratico
- Cappello
- K-way – guscio
- Sacchetto per rifiuti
- Abbigliamento strati adeguato alla stagione
- Acqua (1,5 lt), snack e/o barrette proteiche
- Pranzo al sacco 🥪
*L’escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, leggere la sezione avvertenze*
👤 La tua guida è Giuseppe B.
Un viaggio unico ed emozionante tra le colline di Vico Equense ripercorrendo vecchi itinerari dedicati anticamente anche al trasporto del latte. Un escursione che riunirà natura, cultura, storia, tradizioni e gastronomia di questi luoghi, attraversando i borghi di Arola, Alberi e Pacognano dove potremo ammirare scenari unici. Meta della passeggiata il Museo dell’arte casearia “Fernando De Gennaro” unico in Italia nel suo genere offrirà una visita guidata ai partecipanti, che potranno degustare durante il percorso culturale e gastronomico anche gli eccellenti formaggi del Caseificio De Gennaro.
📍Punto d'incontro: Ore 9.30 - Piazza Sant'Antonino, 840F, 80069 Arola-Preazzano (NA) LINK A GOOGLE MAPS 👉 https://goo.gl/maps/H8ydrcFnvSBK6KbDA?coh=178573&entry=tt
⚠️ La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato. La guida si riserva, infine, la facoltà di annullare l'attività o proporre un'altra data in caso di condizioni metereologiche non ottimali o a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. ⚠️
➤L'escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti. In caso contrario verrà concordata un'altra data.
➤ Escursione adatta a persone abituate a camminare.
➤ L'escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.
➤ Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!
➤ In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)