Descrizione
Dettagli percorso:
⌚️Orario di partenza: H9.30
🚗 Raggiungere il punto d’incontro con il proprio mezzo
⏱ Durata: 6.00H (partenza H9.30, arrivo previsto H15.30 soste incluse)
🟡Difficoltà: Medio/Facile
👣Percorrenza: 8km
⛰️Dislivello: 200m
🔃Percorso: anello
OBBLIGATORIO:
- Scarpe da trekking
- Zaino
- Abbigliamento pratico
- Cappello
- K-way – guscio
- Sacchetto per rifiuti
- Abbigliamento strati adeguato alla stagione
- Kit pronto soccorso personale
- Acqua e snack e/o barrette proteiche
- Pranzo al sacco 🥪
OPZIONALE:
- Bastoncini da trekking
- Torcia, meglio se frontale
- Un cambio completo da lasciare in auto per fine escursione
- Cappellino, occhiali da sole, crema solare
- Spray Repellente anti insetti
- Macchina fotografica
*Per info leggere la sezione avvertenze*
👤 La tua guida è Linda A.
Cammineremo tra importanti vestigia di borghi medioevali e splendide tombe etrusche, avvolti da una natura rigogliosa, riusciremo a percepire come erano la vita e la morte in questi luoghi migliaia di anni fa.
Partendo dal parcheggio della necropoli etrusca percorreremo un itinerario che ci porterà a visitare i resti dell’abitato medioevale, ad attraversare una boscaglia ancora selvaggia interrotta da fossi e torrenti, fino ad ammirare una necropoli etrusca ancora in uno stato eccezionale di conservazione.
📍Punto d'incontro: Ore 17.30 - Piazza S. Maria del Soccorso, 01019 Vetralla (VT) LINK A GOOGLE MAPS 👉 https://goo.gl/maps/mdL4EvGFGdmoWkbS7
⚠️ La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato. La guida si riserva, infine, la facoltà di annullare l'attività o proporre un'altra data in caso di condizioni metereologiche non ottimali. ⚠️
➤ Escursione adatta a tutti coloro che sono in buona salute, adulti e bambini. I bambini è necessario che siano abituati a camminare. Animali AMMESSI al guinzaglio.
➤ L'escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.
➤ Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!
➤ In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)