Descrizione
Dettagli percorso:
⌚️Orario di partenza: H8.30
🚗 Raggiungere il punto d’incontro con il proprio mezzo
🟠 Difficoltà: E (Media)
⏱ Durata: 6.00H (partenza H8.30, arrivo previsto H16.00)
👣 Percorrenza: 15km
⛰️Dislivello: 450m
🔃 Percorso: anello
OBBLIGATORIO:
- Scarponcino da trekking impermeabile con suola antiscivolo (tipo Vibram)
- Acqua e pranzo al sacco 🥪
- Abbigliamento consono alla stagione (vestirsi a strati)
- Guscio antivento o K-way
- Cappello
- Occhiali da sole
COSA PORTARE (opzionale):
- Snack proteici o frutta secca
- Macchina fotografica
- Bastoncini da trekking
👤 La tua guida è Francesco S.
Una escursione classica nel cuore del Pollino alla scoperta di luoghi e ambienti affascinanti come la Grande Porta del Pollino e il Giardino degli Dei.
Si parte da Colle Impiso a circa 1600 m di quota per salire verso Piano Toscano a 1800 m dove si farà una sosta circondati dalle più alte cime del Parco. Si risalgono i piani del Pollino allo scoperto e si arriva alla Grande Porta del Pollino a 1950 m di quota per poi dirigersi verso l’affascinante bosco di monumentali pini loricati, da qui il nome il Giardino degli Dei a circa 2000 m di quota.
📍Punto d'incontro: Ore 8.30 - Catasta Pollino, loc. Campotenese (CS) LINK A GOOGLE MAPS 👉 https://goo.gl/maps/soRNtF6YQ8FR5WnE8
⚠️ La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato. La guida si riserva, infine, la facoltà di annullare l'attività o proporre un'altra data in caso di condizioni metereologiche non ottimali o a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. ⚠️
➤L'escursione è confermata al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti. In caso contrario verrà concordata un'altra data.
➤Escursione per persone abituate a camminare o alla corsa leggera.
➤L'escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.
➤ Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!
➤ In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare
l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)