Visualizzazione di 25-36 di 49 risultati

  • Trekking nel parco Nazionale del Pollino – Campotenese (CS)

    23,0034,50

    Data dal 01/04/2023 – più date disponibili

    Difficoltà: Media. Una escursione classica nel cuore del Pollino alla scoperta di luoghi e ambienti affascinanti come la Grande Porta del Pollino e il Giardino degli Dei. Si parte da Colle Impiso a circa 1600 m di quota per salire verso Piano Toscano a 1800 m dove si farà una sosta circondati dalle più alte cime del Parco. Si risalgono i piani del Pollino allo scoperto e si arriva alla Grande Porta del Pollino a 1950 m di quota per poi dirigersi verso l’affascinante bosco di monumentali pini loricati, da qui il nome il Giardino degli Dei a circa 2000 m di quota.

    Select options
  • E-Bike Etna tour – Catania (CT)

    75,00

    Data dal 01/04/2023 – più date disponibili

    Difficoltà: Media. In sella a comode e funzionali bici elettriche, percorreremo in totale relax la Pista Altomontana che si snoda attraverso paesaggi unici, plasmati da diverse eruzioni e ricchi di vegetazione.
    La passeggiata ci condurrà fino ad un rifugio di montagna dove, ammirando il panorama mozzafiato dei Crateri Sommitali, faremo una sosta per rifocillarci.

    Select options
  • Tour delle colate laviche e trekking sui Monti – Sartorius Catania (CT)

    39,0069,00

    Data dal 01/04/2023 al 31/10/2023 – più date disponibili

    Difficoltà: Facile. Il nostro tour coniuga l’attività escursionistica con il piacere del viaggio in fuoristrada.
    Il programma prevede un giro in fuoristrada attraverso antiche colate laviche seguite dalla visita ad una delle centinaia di grotte di svuotamento lavico presenti sul territorio con l’attrezzatura da noi fornita(caschi e torce).
    Infine, la mattinata si concluderà con un trekking sui Monti Sartorius, una bottoniera di crateri estinti, dai quali godremo di una vista mozzafiato su Taormina e, in base alla visibilità, sulla Calabria e le isole Eolie.

    Select options
  • Tour dei sommitali Nord Etna – Catania (CT)

    130,00150,00

    Data dal 01/04/2023 – più date disponibili

    Difficoltà: Media. Questo tour si rivolge a chi vuole raggiungere la vetta del vulcano e osservare dall’alto il panorama unico della costa catanese del territorio etneo.
    Il tour prevede la risalita fino a 2900 metri a bordo dei mezzi fuoristrada autorizzati e con le guide vulcanologiche. Durante la risalita sono previste diverse soste durante le quali verrà effettuato un trekking a diverse altitudini.
    L’altitudine massima raggiungibile è 2900 metri in base alle normative vigenti, dettate da ragioni di sicurezza.

    Select options
  • Tour dei sommitali Sud Etna – Catania (CT)

    130,00150,00

    Data dal 01/04/2023 – più date disponibili

    Difficoltà: Media. Questo tour si rivolge a chi vuole raggiungere la vetta del vulcano e osservare dall’alto il panorama unico della costa catanese del territorio etneo.
    Il tour prevede la risalita con la funivia da 2000 a 2500 metri e poi la possibilità di scegliere se proseguire a piedi fino a 2750 metri o a bordo dei pulmini fuoristrada con le guide vulcanologiche.
    L’altitudine massima raggiungibile è 2750 metri in base alle normative vigenti, dettate da ragioni di sicurezza

    Select options
  • Castel del Monte (BA) – Off road in Mountain Bike Castel del Monte

    80,00

    Data dal 01/04/2023 – più date e orari disponibili

    Difficoltà: Media. Entusiasmante trail in off-road di media difficoltà partendo con un divertente tour nei dintorni del bosco di Scoparella, nel territorio di Ruvo di Puglia,e attraverso il ponte canale dell’Acquedotto Pugliese, ci porterà a scoprire il bosco di Cecibizzo e il suggestivo Castel del Monte (540 s.l.m.)

     

    Select options
  • Cassano (BA) – Trail delle masserie in E-mtb full supended esperto

    80,00

    Data dal 01/04/2023 – più date e orari disponibili

    Difficoltà: Medio. Divertente ed impegnativo trail in MTB full suspended a pedalata assistita (e-Bike) su sentieri di media difficoltà nella tipica vegetazione dell’alta murgia. Il circuito proposto è l’occasione giusta per tuffarsi nella natura attraverso le tipiche masserie pugliesi, allevamenti locali tra mucche e cavalli al pascolo, respirando a pieni polmoni l’aria pura e i profumi di bosco del Parco dell’Alta Murgia, un patrimonio naturalistico che vanta una flora ricca di specie unica al mondo, come l’orchidea “ophrys mateolana” e “l’aurum apulum”.

    Select options
  • Locorotondo (BA) – Ciclovia dell’acquedotto in Ebike

    69,00

    Data dal 01/04/2023 – più date e orari disponibili

    Difficoltà: Facile. Facile e divertente escursione in bici da trekking a pedalata assistita (e-Bike) su strade bianche (sterrato su ghiaia). Unica nel suo genere (secondo percorso ciclabile europeo su acquedotto), si snoda lungo lo storico ‘fiume nascosto’ della Puglia. Si caratterizza per l’alternanza di paesaggi rurali e luoghi suggestivi, in cui si rivela la forza evocativa della macchia mediterranea e dei trulli pugliesi. Il tragitto si estende tra Locorotondo e Ceglie Messapica.

    Select options
  • Cassano (BA) – E-MTB foresta di Mercadante facile

    57,50

    Data dal 01/04/2023 – più date e orari disponibili a scelta

    Difficoltà: Facile. Facile e piacevole escursione ad anello in bici da trekking a pedalata assistita (e-Bike) immersi nel verde della foresta di mercadante. Il percorso si snoda su un comodo sentiero sterrato, mai impegnativo. Durante il percorso è possibile incontrare masserie abbandonate e ancora funzionanti e diverse aree pic-nic per effettuare una sosta o fare uno spuntino.

    Select options
  • Cassano (BA) – E-MTB foresta di Mercadante medio

    65,00

    Data dal 01/04/2023 – più date e orari disponibili a scelta

    Difficoltà: Medio. Piacevole escursione ad anello di media difficoltà in bici da trekking a pedalata assistita (e-Bike) immersi nel verde della foresta di mercadante. Il percorso si snoda su un comodo sentiero sterrato, mai impegnativo. Durante il percorso è possibile incontrare masserie abbandonate e ancora funzionanti e diverse aree pic-nic per effettuare una sosta o fare uno spuntino.

    Select options
  • Trekking sull’Etna tra i crateri estinti e grotta lavica – Sant’alfio (CT)

    23,0046,00

    Data dal 01/04/2023 – più date disponibili a scelta

    Trekking sull’Etna – La nostra escursione comincia al Rif. Citelli, all’ interno della struttura faremo un briefing parleremo della storia  della morfologia e della biodiversità presente nella provincia di Catania e dell’Etna. Dopo raggiungeremo una grotta di scorrimento lavico con un incredibile passato da scoprire, al suo interno. Indosseremo caschi e torce e percorreremo questo tunnel di scorrimento lavico dalle dimensioni ampie all’interno del quale si procederà in posizione eretta per tutto il tragitto. Infine, andremo a scoprire gli effetti dell’ultima imponente colata lavica laterale avvenuta nel 2002,continuando la nostra passeggiata dentro una foresta di Pino Larice.

    Select options
  • Trekking sull’Etna e grotta lavica – Nicolosi (CT)

    34,5069,00

    Data dal 01/04/2023 – più date disponibili a scelta

    La nostra escursione comincia al Rif. Sapienza, all’ interno della struttura faremo un briefing parleremo della storia  della morfologia e della biodiversità presente nella provincia di Catania e dell’ Etna. Dopo raggiungeremo una grotta di scorrimento lavico con un incredibile passato da scoprire, al suo interno. Indosseremo caschi e torce e percorreremo questo tunnel di scorrimento lavico dalle dimensioni ampie all’interno del quale si procederà in posizione eretta per tutto il tragitto. Infine, andremo a scoprire gli effetti dell’ultima imponente colata lavica laterale avvenuta nel 2001,continuando la nostra passeggiata fino al punto d’incontro.

    Select options