Visualizzazione di 6 risultati

  • New!

    Trekking sulla vetta del Monte Gennaro – 03/09/2023 Marcellina (RM)

    11,5017,50

    Data: 03/09/2023

    Difficoltà: Medio/Facile. Saliremo dapprima nel bosco per raggiungere il Pratone dove vi è un piccolo edificio abbandonato. Attraverseremo poi il pianoro per la salita finale verso la cima di monte Gennaro (1271 mslm) caratterizzata da un grosso “ometto”.

    🐶In questa Escursione sono AMMESSI gli amici a 4 zampe!

    Select options
  • New!

    Trekking all’ascolto del Brambito dei cervi – 30/09/2023 Rocca di mezzo (AQ)

    17,5023,00

    Data: 30/09/2023

    Difficoltà: Medio/Alta. L’inizio dell’autunno coincide con la stagione dell’amore per i cervi. Fa parte del loro “cerimoniale” anche il bramito, tipico verso cavernoso, che i maschi utilizzano nella disputa amorosa con i rivali. Cercheremo di udire i bramiti salendo dai Piani di Pezza, attraverso la faggeta che ricopre il crinale che separa i piani dalla zona di Campo Felice. Una volta in cresta la percorreremo toccando tre cime oltre i 2000 m godendo di meravigliosi scorci verso le principali vette dell’Appennino abruzzese. Arriveremo poi al rifugio Sebastiani dove potremo bere e mangiare qualcosa.

    🐶In questa Escursione sono AMMESSI gli amici a 4 zampe!

    Select options
  • New!

    Trekking ai Laghetti di San Benedetto – 17/09/2023 Subiaco (RM)

    11,5018,50

    Data: 17/09/2023

    Difficoltà: Medio/Alta. Partendo dal parcheggio del monastero di Santa Scolastica, visiteremo per primo questo luogo sacro ricco di storia e spiritualità, poi ci incammineremo verso il Sacro Speco per ammirare la grotta che ha ospitato il santo per tre anni ed il magnifico santuario che le è stato costruito intorno sfidando le leggi della gravità! Infine scenderemo verso il corso dell’Aniene dove potremo “rinfrescarci” al laghetto di San Benedetto. 

    🐶In questa Escursione sono AMMESSI gli amici a 4 zampe!

    Select options
  • New!

    Trekking sulla vetta del Monte Etra – 07/09/2023 Ovindoli (AQ)

    17,5023,00

    Data: 07/09/2023

    Difficoltà: Medio/Alta. Cominceremo ad ammirare i primi scorci sulle gole e sulla Serra di Celano, fino a raggiungere la bocchetta di Prato del Popolo, dove con lo sguardo si spazia su tutto il Sirente. Poi saliremo sulla cresta che, con spettacolari affacci sulle gole, ci condurrà fino alla vetta dell’Etra (1818 mslm). Il ritorno può essere fatto per la stessa via dell’andata oppure si può scendere sul versante opposto e tornare alla valle d’Arano percorrendo la “via romana”, una strada sul fianco delle gole. Cammineremo su sentieri che spaziano dal sottobosco, sterrati e radure. 

    🐶In questa Escursione sono AMMESSI gli amici a 4 zampe!

    Select options
  • New!

    Trekking alla necropoli di Norchia – 10/09/2023 Vetralla (VT)

    11,5017,50

    Data: 10/09/2023

    Difficoltà: Medio/Facile. Cammineremo tra importanti vestigia di borghi medioevali e splendide tombe etrusche, avvolti da una natura rigogliosa, riusciremo a percepire com’erano la vita e la morte in questi luoghi migliaia di anni fa. Percorreremo un itinerario che ci porterà a visitare i resti dell’abitato medioevale, ad attraversare una boscaglia ancora selvaggia interrotta da fossi e torrenti, fino ad ammirare una necropoli etrusca ancora in uno stato eccezionale di conservazione.

    🐶In questa Escursione sono AMMESSI gli amici a 4 zampe!

    Select options
  • New!

    Trekking Sentiero Trilussa – 15/09/2023 Vitinia (RM)

    8,5011,50

    Data: 15/09/2023

    Difficoltà: Facile. Esploreremo il meraviglioso paesaggio che attraversa, o sfiora, ben tre aree protette: la Riserva Litorale Romano, la Riserva Tenuta presidenziale di Castelporziano ed il Riserva Naturale di Decima Malafede. Durante l’escursione potremo leggere le poesie del poeta Romano Trilussa, ripercorrendo la sua storia che a tratti si svolte in questi luoghi. Inoltre, scopriremo insieme l’importanza della ricca biodiversità che fa da padrona lungo tutto il sentiero. Non mancherà la possibilità di scoprire elementi di botanica unici e se saremo fortunati, anche l’avvistamento di fauna locale: come i Nibbi Bruni.

    🐶In questa Escursione sono AMMESSI gli amici a 4 zampe!

    Select options