Visualizzazione di 1-12 di 49 risultati

  • Ebike

    Ebike (14)

  • Ferrate

    Ferrate (2)

  • Kayak

    Kayak (1)

  • Kitesurf

    Kitesurf (1)

  • Sup

    Sup (1)

  • Tenda & Trekking

    Tenda & Trekking (7)

  • Wakeboard

    Wakeboard (1)

  • Yoga

    Yoga (1)

  • Mountain bike

    Mountain bike (14)

  • Dog adventure

    Dog adventure (6)

  • Trekking & Hiking

    Trekking & Hiking (22)

  • New!

    Trekking il Bivacco dell’Ambro – 14-15/10/2023 Montefortino (FM)

    70,00

    Data 14-15/10/2023 – 2 giorni

    Difficoltà: EE (Escursionista Esperto)
    Bellissima esperienza che ci porterà a scoprire sentieri quasi dimenticati con la ciliegina sulla torta: dormire al riparo di un bivacco riscaldati da un enorme camino! Camminare in un territorio poco o per niente frequentato ci darà la possibilità di osservare l’ambiente privo dei condizionamenti che l’uomo, anche non volendo, esercita. Un fantastico anello da non perdere in una valle selvaggia racchiusa tra la Priora e il Monte Amandola.

    🔥Un’avventura adatta a chi ama attività wild!

    Select options
  • New!

    Trekking sulla vetta del Monte Gennaro – 03/09/2023 Marcellina (RM)

    11,5017,50

    Data: 03/09/2023

    Difficoltà: Medio/Facile. Saliremo dapprima nel bosco per raggiungere il Pratone dove vi è un piccolo edificio abbandonato. Attraverseremo poi il pianoro per la salita finale verso la cima di monte Gennaro (1271 mslm) caratterizzata da un grosso “ometto”.

    🐶In questa Escursione sono AMMESSI gli amici a 4 zampe!

    Select options
  • New!

    Trekking all’ascolto del Brambito dei cervi – 30/09/2023 Rocca di mezzo (AQ)

    17,5023,00

    Data: 30/09/2023

    Difficoltà: Medio/Alta. L’inizio dell’autunno coincide con la stagione dell’amore per i cervi. Fa parte del loro “cerimoniale” anche il bramito, tipico verso cavernoso, che i maschi utilizzano nella disputa amorosa con i rivali. Cercheremo di udire i bramiti salendo dai Piani di Pezza, attraverso la faggeta che ricopre il crinale che separa i piani dalla zona di Campo Felice. Una volta in cresta la percorreremo toccando tre cime oltre i 2000 m godendo di meravigliosi scorci verso le principali vette dell’Appennino abruzzese. Arriveremo poi al rifugio Sebastiani dove potremo bere e mangiare qualcosa.

    🐶In questa Escursione sono AMMESSI gli amici a 4 zampe!

    Select options
  • New!

    Trekking alla scoperta di Corviano – 22/09/2023 Vitorchiano (VT)

    11,5017,50

    Data: 22/09/2023

    Difficoltà: Medio.  Tutto il percorso è volto a scoprire le antiche civiltà che abitarono quei luoghi, con estrema attenzione alla flora e fauna ma soprattutto alla geologia che rende questo luogo di un’attrattiva unica. I punti d’interesse che esploreremo sono: le case ipogee, necropoli e ruderi di un’antica chiesa, ruderi del castello di Soriano e le Cascate del Martelluzzo.

    Select options
  • New!

    Trekking ai Laghetti di San Benedetto – 17/09/2023 Subiaco (RM)

    11,5018,50

    Data: 17/09/2023

    Difficoltà: Medio/Alta. Partendo dal parcheggio del monastero di Santa Scolastica, visiteremo per primo questo luogo sacro ricco di storia e spiritualità, poi ci incammineremo verso il Sacro Speco per ammirare la grotta che ha ospitato il santo per tre anni ed il magnifico santuario che le è stato costruito intorno sfidando le leggi della gravità! Infine scenderemo verso il corso dell’Aniene dove potremo “rinfrescarci” al laghetto di San Benedetto. 

    🐶In questa Escursione sono AMMESSI gli amici a 4 zampe!

    Select options
  • New!

    Trekking sulla vetta del Monte Etra – 07/09/2023 Ovindoli (AQ)

    17,5023,00

    Data: 07/09/2023

    Difficoltà: Medio/Alta. Cominceremo ad ammirare i primi scorci sulle gole e sulla Serra di Celano, fino a raggiungere la bocchetta di Prato del Popolo, dove con lo sguardo si spazia su tutto il Sirente. Poi saliremo sulla cresta che, con spettacolari affacci sulle gole, ci condurrà fino alla vetta dell’Etra (1818 mslm). Il ritorno può essere fatto per la stessa via dell’andata oppure si può scendere sul versante opposto e tornare alla valle d’Arano percorrendo la “via romana”, una strada sul fianco delle gole. Cammineremo su sentieri che spaziano dal sottobosco, sterrati e radure. 

    🐶In questa Escursione sono AMMESSI gli amici a 4 zampe!

    Select options
  • New!

    Trekking alla necropoli di Norchia – 10/09/2023 Vetralla (VT)

    11,5017,50

    Data: 10/09/2023

    Difficoltà: Medio/Facile. Cammineremo tra importanti vestigia di borghi medioevali e splendide tombe etrusche, avvolti da una natura rigogliosa, riusciremo a percepire com’erano la vita e la morte in questi luoghi migliaia di anni fa. Percorreremo un itinerario che ci porterà a visitare i resti dell’abitato medioevale, ad attraversare una boscaglia ancora selvaggia interrotta da fossi e torrenti, fino ad ammirare una necropoli etrusca ancora in uno stato eccezionale di conservazione.

    🐶In questa Escursione sono AMMESSI gli amici a 4 zampe!

    Select options
  • New!

    Trekking Sentiero Trilussa – 15/09/2023 Vitinia (RM)

    8,5011,50

    Data: 15/09/2023

    Difficoltà: Facile. Esploreremo il meraviglioso paesaggio che attraversa, o sfiora, ben tre aree protette: la Riserva Litorale Romano, la Riserva Tenuta presidenziale di Castelporziano ed il Riserva Naturale di Decima Malafede. Durante l’escursione potremo leggere le poesie del poeta Romano Trilussa, ripercorrendo la sua storia che a tratti si svolte in questi luoghi. Inoltre, scopriremo insieme l’importanza della ricca biodiversità che fa da padrona lungo tutto il sentiero. Non mancherà la possibilità di scoprire elementi di botanica unici e se saremo fortunati, anche l’avvistamento di fauna locale: come i Nibbi Bruni.

    🐶In questa Escursione sono AMMESSI gli amici a 4 zampe!

    Select options
  • New!

    Solfatare di Pomezia – 28/09/2023 Pomezia (RM)

    11,5017,50

    Data: 28/09/2023

    Difficoltà: Medio/Facile. L’escursione partirà con una visita al museo civico archeologico Lavinium in località Borgo di Pratica (nei pressi di Pomezia – ai partecipanti che vorranno visitarlo verrà comunicato il punto preciso – Attività facoltativa).  Poi ci sposteremo in auto fino alla solfatara per arrivare alle h 17:30 (luogo d’appuntamento per chi desidera partecipare solo all’escursione) dove percorreremo un itinerario che ci farà ammirare il lago Rosso o degli Innamorati dalle alte coste rocciose ed il lago bianco ribollente di gas. Il sentiero che percorreremo è di facile percorrenza, sterrato e ben visibile a terra, senza grandi dislivelli o difficoltà. Adatto a tutti.

    🐶In questa Escursione sono AMMESSI gli amici a 4 zampe!

    Select options
  • New!

    Trekking Sibillini wild 2 giorni – 23-24/09/2023 Visso (MC)

    120,00

    Data 23-24/09/2023 – 2 giorni

    Difficoltà: EE (Escursionista Esperto)
    2 Trekking. 2 Vette. 2 Giorni in cielo!
    Pronti? Partenza? Via! Inizieremo con la conquista del Pizzo 3 Vescovi (2.092 mslm) risalendo da Casali la Val di Panico immersi in uno scenario unico al mondo modellato dai ghiacci che nei millenni hanno creato un ambiente di rara bellezza. Dormiremo al rifugio del Fargno (1850 mslm) e il giorno successivo, andremo alla conquista del Pizzo della Regina (2.332 mslm). Vette, Natura, Divertimento, Sorrisi, Stupore, Buoni Sapori e Avventura saranno i nostri compagni di viaggio!
    Scopri di piu..👇🏻

    🔥Un’avventura adatta a chi ama attività wild!

    Select options
  • Trekking wild 2 giorni Grotta del Gelo – Linguaglossa (CT)

    90,00

    Data: 21-22/10/2023  – 2 giorni 

    Difficoltà: Difficile. Esploriamo assieme il lato nord-ovest del vulcano in due giorni di totale immersione in natura. Il periodo migliore dell’anno ci accompagnerà in un percorso di resilienza e biodiversità, attraverso strutture geomorfologiche e naturalistiche tra le più interessanti al mondo. Scopriremo che l’Etna non è un semplice vulcano con 4 crateri che eruttano bensì è un libro aperto che racchiude 500.000 anni di storia che hanno forgiato il popolo Etneo. La grotta del gelo la nostra meta… la strada per arrivarci un’esperienza indimenticabile. Pernottamento in un bivacco tipicamente etneo.

    ✅Percorso adatto ai ragazzi dai 16 anni in su

    *Disponibilità infrasettimanale su richiesta

    Select options
  • Trekking la cima del Bonom in notturna – Biella (BI)

    20,00

    Data da giugno a ottobre – più date disponibili

    Difficoltà: Facile. Il percorso si svolge per lo più, dopo una prima iniziale salita, su un saliscendi in cresta. Il percorso riprende a salire deciso fino alla Cima del Bonom, la nostra meta, poco sotto i 2000 metri di altitudine. Pausa in vetta e poi ritorno per un percorso più basso, toccando gli alpeggi dell’Artignaga sul fondo valle, risaliremo per una carrozzabile fino al punto di partenza.

    🌙 Trekking Notturno

    Select options